Marano Ragazzi Spot Festival


Home - Pcto - Esperienze - Cittadinanza e Costituzione


Che cosa e il Marano Ragazzi Spot Festival?

Il marano ragazzi spot festival e un progetto nel quale i ragazzi promuovono i valori della legalita, della giustizia, della pace, della memoria, della difesa dell'ambiente e e della diversita; si svolge ogni anno ad ottobre e coinvolge i ragazzi di tutta la citta.

Questo progetto inzia nel 1994 quando a marano viene organizzata una manifestazione 'insieme per la legalita', e poi nel corso degli anni vennero presentati dei cortometraggi nella scuola riguardanti l'argomento della legalita. E nel 1999 che il festival diventa nazionale e si da il nome di Marano Ragazzi Spot Festival.
Il Marano Ragazzi Spot Festival e realizzato dall'Associazione Marano Ragazzi Spot Festival con il contributo del Piano Cinema e Immagini per la Scuola, in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, la rete 'Consorzio Scuole citta di Marano' e il Comune di Marano di Napoli.


Personalmente sono 4 anni che partecipo al progetto con la scuola, nel quale io e i miei compani di classe visioniamo i cortometraggi e li valutiamo in base alla realizzazione artistica, l'originalita e l'efficacia del messaggio. Dei filmati che abbiamo visto quest'anno scolastico uno mi e rimasto abbastanza impresso;
il tema principale era l'olocausto ed era mostrato un professore in una classe con i suoi alunni, ad un certo punto ha iniziato ad assumere comportamenti razzisti e dividere coloro ch erano nati nella regione italiana in cui si trovavano da quelli nati in regioni differenti, a quest'ultimi viene "ordinato" di spogliarsi e solo a questo punto uno dei ragazzi parla e chiede al professore spiegazioni, e lui semplicemente dice che se era una cosa che i ragazzi non trovavano moralmente giusta perche non si fossero ribbellati prima e perche avessero seguito i suoi ordini. Quindi la morale del cortometraggio era che non e detto che una cosa sia giusta solo perche sia stata un'autorita a dirla.



Articolo 25 della Costituzione Italiana

La Costituzione rappresenta la fonte suprema del diritto nel nostro ordinamento giuridico a cui tutti gli altri atti o fatti normativi devono conformarsi.
L'articolo 25 della Costituzione definisce tre importanti principi in materia di diritto penale. L'espressione che viene utilizzata dal Costituente per sancire questi 3 principi avviene a partire da un'allitterazione, cioe dalla ripetizione enfatica del termine "nessuno" all'inizio di ciascun principio:

Andando a esaminare l'articolo 25 piu approfonditamente possiamo dire che il primo comma sancisce il principio per cui il giudice deve essere precostituito per legge. Ma cosa significa? Che il giudice non deve essere nominato nel momento in cui si deve esaminare la causa, proprio per evitare che vi possano essere dei favoritismi o comunque non venga garantita l'imparzialita del giudizio.